Terry Riley - Rainbow In Curved Air (1969)
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiofPO1hjxeDlzvo2cNI7aV1CDUjRU_t59lMBardSSlg8HXXqhdPKisHjQBkOIJ9xsinEE4XKN_NNhXyWOBKROP5WO-Bz5JGajZF0GKFta9eLC_GhX9UAmvldO-QSxwZuDqUkhb9TdOFoE/s320/R-238002-1287120472.jpeg)
di Silvano Bottaro La musica di Terry Riley sfugge a una precisa classificazione, tra i vari termini che gli sono stati coniati quello forse più appropriato è di "musica minimalista". Il primo disco di Riley è "In C" composizione destinata a fare scuola. In C (titolo derivato dalla persistente pulsazione in Do del pianoforte che ne guida lo svolgimento) è del 1964. Questa suite che lo ha fatto conoscere in tutto il mondo è certamente il suo lavoro meno accessibile. Gli strumenti partono uno dopo l'altro fino ad accavallarsi, seguendo ognuno singolarmente uno schema assai semplice, in modo che i musicisti possano suonando esprimere e trasmettere dei sentimenti, delle emozioni primordiali. Cinque anni dopo nel '69 esce questo "A Rainbow In A Curved Air", in Italia esce nel '74, ben cinque anni dopo la sua pubblicazione. L'opera che molti considerano il suo capolavoro, e anche il disco che maggiormente ha influenzato altri musicisti...